NEL GIARDINO DELLA MEMORIA
È FIORITA LA ROSA BIANCA
“Uno spirito forte, un cuore tenero” Sophie Scholl

La corolla, candida, evoca il movimento, sbocciato in Germania, di opposizione non violenta al nazismo.

I “petali”: studenti e un insegnante daranno vita, dal 1942 al 1943, ad azioni di resistenza pacifica: unica arma: scritti e parole

“Volantini”, richiesta di diritti e libertà, lanciati dalle scale dell’Università di Monaco, come una pioggia di petali bianchi costerà loro la vita

Dalla torre più alta del castello, prendono il volo gli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, memoria viva delle azioni de La Rosa Bianca rinnovano oggi la necessità di diritti e libertà

Messaggi lanciati nell’aria come pioggia di petali de La Rosa Bianca si posano nelle nostre mani

invito al volo, le pagine scritte diventano bianche ali di libertà. Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Pagine bianche
come petali caduti

Energia di un torrente

Diventano passi di un cammino

Raccolti nella mano si fanno leggere ali in volo
Assenze presenze abitano il vento tra memoria e contemporaneità