

17 GIUGNO ore 18,00
OMBROSA DI SETA ROSSA
“Beva” IL COKTAIL PER LA ROCCA DI STAGGIA
LA ROCCA DI STAGGIA : 17 GIUGNO
CORTILE DELLA ROCCA
DEGUSTAZIONE DRINK
PROGETTO:
Ciao Alessandro, per il 17 Giugno vorrei coninvolgerti nella creazione di un Cocktail ispirato a OMBROSA DI SETA ROSSA.
La poesia di Lorca evoca una coppa, una rosa, una donna ma anche la rondella del Brunelleschi.
Colori, quelli di un tramonto rosso, sosa, cremisi, arancio, viola…
Ingradienti emozionali: le sfumature dell’amore.
Ma per scoprire la vera anima del drink forse ci servono le parole del Poeta:
Anima fatti color d’arancia,
Anima fatti color d’amore
F.G. Lorca
A presto
Dona/La Rocca di Staggia
Alessando,
Il Cocktail mi piace! Il mome del drink potrebbe essere BEVA, che hai scritto come se la prima lettera fosse un cuore,
Perfetto !
Donatella/ La Rocca di Staggia
PROVE DI BEVA:
contaminazione di Mirco Frilli di immagini del drink su foto de “la primavera” di Davide PepI
LA ROCCA DI STAGGIA : 17 GIUGNO
INGRESSO DELLA ROCCA
INSTALLAZIONE : “Velature Crepuscolari”
FOTOFRAFIA: “Ombrosa di Seta Rossa” di Davide Pepi
Assaporando il drink entrerete nell’anima di Beva.
Attraversando il castello sarete accolti in una Coppa.
Abiterete una Installazione diventando parte di
OMBROSA DI SETA ROSSA


OMBROSA DI SETA ROSSA…
Una coppa? un tramonto? un abito? una rosa? una seduta?
o… una donna?
17 – 23 GIUGNO
OMBROSA DI SETA ROSSA
The CUP
LA ROCCA DI STAGGIA : 17 – 23 GIUGNO
IL PICCOLO SPAZIO SCURO VICINO OLTRE LA PORTA DEL CUORE
INSTALLAZIONE: “The CUP”
FOTOFRAFIA: “Ombrosa di Seta Rossa” di Davide Pepi
ALLESTIMENTO: Donatella Bagnoli
Oltre la serratura
verrai alla luce,
varcando l’oscurità della notte
Il giono si apre,
la regina beve la luce
dalla coppa
ma è lei stessa
coppa e luce

UN GIORNO
… A te, amore, questo giorno
come una coppa elettrica
o una corolla d’acqua tremante.
Alzalo nelle tue mani,
bevilo con gli occhi e con la bocca,
riversalo nelle tue vene perché arda
la stessa luce nel tuo sangue e nel mio…
Pablo Neruda/Poesie d’amore
a destra
foto di Davide Pepi
ODE AL CHIARORE
…il mio corpo è una coppa
in cui la luce e l’aria,
cadono come cascate.
…Io sono
io sono il giorno
sono la luce…
Pablo Neruda/Poesie d’amore

OMBROSA DI SETA ROSSA
IL GIARDINO SEGRETO
LA ROCCA DI STAGGIA : MAGGIO / GIUGNO
TORRE FRANZESI
INSTALLAZIONE : “Bosco Incartato” Gianni Gronchi
POESIA : “La Rama Robada” Pablo Neruda
MUSICA : “Notturno” composizione e esecuzione Davide Pepi
PERFORMANCE : “Primavera” Simona Parravicini
foto di Davide Pepi
… l’inverno non è ancora finito
e già il melo appare
trasformato di colpo
in cascate di stelle profumate.
PABLO NERUDA
OMBROSA DI SETA ROSSA
MARINA. IL GUANTO, LA COLLANA, LA LUNA
LA ROCCA DI STAGGIA : MAGGIO / GIUGNO
CORTILE
PERFORMANCE IN TRE ATTI : Marina Cesani
FOTO: Davide Pepi
IL GUANTO DI LUNA
Dammi il tuo guanto di luna,
l’altro tuo guanto è smarrito nell’erba, amore mio!
F. G. LORCA
COLLANA DI PERLE
Ma del tuo amore si vanno tingendo le mie parole.
E io le intreccio tutte in una collana infinita
per le tue mani bianche, dolci come l’uva
PABLO NERUDA
LA LUNA GITANA
La luna di pergamena preziosa suonando viene,
lungo i cristalli e gli allori
di un anfibio sentiero.
Il silenzio senza stelle,
sfuggendo a quelle cadenze
va dove il mare urta e canta
la notte piena di pesci
F. G. LORCA
OMBROSA DI SETA ROSSA
GIACCA/AVVENTO
LA ROCCA DI STAGGIA : MAGGIO / GIUGNO
SPAZI DELLA ROCCA
ANIMAZIONE DI UNA GIACCA ROSA
ispirata alla poesia di Neruda “Ode a Federico Garcia Lorca”
PERFORMANCE : Mauro Perlizzi
REALIZZAZIONE SARTORIALE: Giovanna
In collaborazione con “LAURA” Abbigliamento (Staggia Senese) / 0577564875
Quando voli vestito da pesco
quando ridi di un riso che è uragano tra i chicchi…
PABLO NERUDA

MAURO PERLIZZI e GIOVANNA
prove di Performance
Ago, filo, metro, stoffa,
le abili mani di Giovanna
… e l’aplomb impeccabile di Mauro
OMBROSA DI SETA ROSSA
CAVALLO VERDE
LA ROCCA DI STAGGIA : MAGGIO / GIUGNO
CORTILE INTERNO
OPERA-INSTALLAZIONE : “Cavallo Verde” Carlo Romiti
Inspirato al “Caballo Verde” Rivista di Pablo Neruda
Carlo rassicura il cavallo, gli parla. Il Cavallo Verde è irrequieto, si alza lentamente, è disturbato dall’aria, si agita come una vela. Annusa il pericolo, in lui è la paura. Poi… controvento si lancia, corre, vola
Tra terra e cielo il cavallo ondeggia come erba verde, per farsi nuvola che galoppa nell’azzurro
L’installazione dell’opera conserva la possibilità di movimento del cavallo, invito al galoppo