Mercoledì 27 Gennaio 2021 GIORNATA DELLA MEMORIA
LA ROCCA DI STAGGIA Associazione Ottovolante
Apertura straordinaria del Castello ore 10.30-16.00
Evento con la partecipazione dei visitatori.
Aperto ad adulti e ragazzi
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE tel. 3664792092
FOGLI/FOGLIE
Nel Giardino della Memoria
Piccoli fogli leggeri come foglie affidano messaggi al vento.
PERFORMANCE INSTALLAZIONE con il coinvolgimento del pubblico.

FAMMI FIORIRE
L’arte che rigenera materiali, spazi, relazioni
L’albero abbattuto, si ricopre di fiori azzurri, la memoria fiorisce.
INSTALLAZIONE con il coinvolgimento del pubblico.

IL FILO DELLA MEMORIA
Fili lanciati nell’aria creano intrecci di storie e di
vite, RAGNATELA DI LUCE immagine di una comunità.
PERFORMANCE INSTALLAZIONE con il coinvolgimento del pubblico.
La MEMORIA è una ferita aperta. Richiede ACCOGLIENZA del vissuto, CURA del ricordo.
Ma è attraverso un’AZIONE CONDIVISA, che dà vita a INSTALLAZIONI AD ARTE, che dal dolore si RIGENERA SPERANZA.
RINASCITA di una comunità che FIORISCE, tessendo FILI tra generazioni diverse.

FOGLI/FOGLIE
Nel freddo Febbraio 2020, bambine e ragazzi di Staggia fanno cerchio
intorno all’antico Albero spoglio e solitario, nel
Giardino della Memoria del Castello.
Hanno scritto i loro pensieri su carta leggera…
Appesi a un filo, volteggiano nell’aria,
messaggi affidati al vento.
Parole scritte, poesie aeree, sussurrano come foglie.
La voce dell’albero si con-fonde con la nostra.
Mormorio di Presenze/Assenze, sotto l’azzurro del cielo.
OGGI 27 Gennaio 2021
FOGLI/FOGLIE
Performance installazione realizzata da
bambine e ragazzi della scuola primaria di Staggia 5A 5B,
diventa OPERA D’ARTE PERMANENTE, nel Giardino della
Memoria. FOGLI/FOGLIE, scansionati per mantenere la loro
peculiarità, stampati su carta impermeabile, saranno
appesi all’albero della vita, esposti permanentemente,
simbolo di resilienza contro l’indifferenza e le
intemperie, acquistano nel contemporaneo l’importanza di
una memoria viva, sostegno nell’affrontare insieme un
periodo difficile, sentendosi anche a distanza parte di una comunità.
Vi aspettiamo per continuare l’opera lasciando le vostre parole su fogli leggeri, messaggi affidati al vento.
Un ringraziamento speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato, ai loro insegnanti e alle loro famiglie.
Donatella Bagnoli
Direttore artistico La Rocca di Staggia/Associazione Ottovolante
Segui sul nostro sito il progetto “FAMMI FIORIRE”
http://www.laroccadistaggia.it/
https://www.facebook.com/LaRoccaDiStaggia/
Alla Rocca di Staggia, le opere d’arte non sono fatte solo da artisti importanti, ma arte partecipata.
Il progetto parte da un artista per coinvolgere le persone che diventano soggetti protagonisti dell’opera, artisti essi stessi.
L’arte contemporanea:
1) È occasione per risvegliare uno sguardo sensibile sulla realtà, una rilettura della storia
2) Creazione e comunicazione di scambi e relazioni tra le persone, adulti e bambini, scuole per dare vita ad un progetto comune
3) Possibilità di incidere e cambiare attraverso azioni concrete, alla portata di tutti se stessi e ciò che ci circonda
Questa visione dell’arte legata alla memoria prende spunto dal progetto “Albero dei Kachi rinascita del tempo” dell’artista giapponese Tatsuo Miyajima.