I PIONIERI. 4° MEMORIAL SALVINI
I PIONIERI. 4° MEMORIAL SALVINI
Donatella Bagnoli
Come ogni primo Sabato e prima Domenica di ogni mese il castello si può visitare a titolo gratuito e accompagnati da guida, dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
L’itinerario di questo fine settimana avrà per tema Filippo Brunelleschi.
Il castello rimane poi visitabile fino alle ore 18.00 ma non a titolo gratuito.
La visita è consentita solo su prenotazione contattando i seguenti numeri telefonici :
mob. 331 3317559. (visite in italiano)
mob. 371 5975304 (visite in Inglese e Francese).
La Rocca di Staggia è aperta tutti i giorni ed è visitabile con guida. E’ necessaria la prenotazione telefonica contattando i seguenti numeri telefonici :
mob. 331 3317559. (visite in italiano) – mob. 371 5975304 (visite in Inglese e Francese).
IN AUTO
da Siena-Monteriggioni: Via Cassia Nord, direzione Castellina Scalo proseguire per Staggia. Attraversare borgo. Parcheggio accanto distributore ENI (Enlive Station). Proseguire a Piedi per Via dello Spedale raggiungendo Rocca Staggia
Parcheggio alternativo: Via Prato-Via Pistoia proseguire a Piedi Via Romana, Piazzetta Chiesa, Via Borgovecchio, Rocca Staggia.
da Colle Val d’Elsa: seguire SP 70 direzione Staggia. Parcheggio accanto distributore ENI (Enlive Station). Raggiungere a Piedi per Via dello Spedale la Rocca Staggia
da Firenze-Poggibonsi: Autoplalio (Raccordo Autostradale A3 (RA3) direzione Siena, uscita Colle Val d’Elsa Sud seguire indicazioni Staggia. Parcheggio accanto distributore ENI (Enlive Station). Proseguire a Piedi per Via dello Spedale.
IN AUTOBUS
da Poggibonsi: Piazza Mazzini (Stazione FS) autobus n° 305 scendere fermata Via della Pace (Staggia Senese). Proseguire a Piedi Via Romana, Piazzetta Chiesa, Via Borgovecchio, Rocca.
IN BICICLETTA
da Poggibonsi: pista ciclabile Poggibonsi-Staggia. Salire a Porta Lecchi. Seguire mura Staggia fino a Via del Pollaiolo, scendere per Via Romana, Piazzetta Chiesa, Via Borgovecchio Rocca. Stesso itinerario per chi viene a piedi
da Monteriggioni: scendere per Via Romana, Piazzetta Chiesa, Via Borgovecchio, Rocca.
da Colle Val d’Elsa: seguire SP 70 direzione Staggia scendere per Via Romana, Piazzetta Chiesa, Via Borgovecchio raggiungendo Rocca Staggia.
——
Per chi raggiunge La Rocca di Staggia in autobus, bicicletta, a piedi : Sconto 1€ sul ticket di ingresso alla Rocca
Per ogni ulteriore informazione chiamare mob. 331 3317559
percorso di DIDATTICA DELL’ARTE
a cura della Associazione Ottovolante, progetto Donatella Bagnoli
Intorno alla opere di Antony Gormley / Mimmo Paladino / Kiki Smith
Progetto ARTE ALL’ARTE
La passione per il nostro lavoro, la cura nel ricevere gli ospiti e la continua ricerca dei particolari fanno della Rocca di Staggia il luogo ideale per la realizzazione di cerimonie, banchetti nuziali, cocktail party, pranzi di lavoro, meeting, eventi speciali.
Ti consigliamo di visitare di persona La rocca di Staggia. Sarai nostro gradito ospite.